Google Workspace for Education

Una suite di applicazioni cloud progettata specificamente per la scuola, che facilita la comunicazione, la collaborazione e la gestione della didattica in un ambiente sicuro e controllato.

Cos'è

L’Istituto ha ampliato i propri spazi di insegnamento/apprendimento online con la piattaforma Google Workspace for Education (ex Google Suite for Education), costituita da un insieme di applicazioni cloud dedicate alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico al fine di facilitare, sostenere e motivare l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie.

Tutti i docenti del nostro Istituto, il personale della scuola e gli studenti sono forniti di un account personale gratuito, con nome utente e password per l’accesso alle applicazioni Google.

Con Google Workspace, i docenti possono creare e gestire classi e gruppi virtuali, realizzare e gestire compiti e attività in ogni fase di lavoro (assegnazione, consegna, correzione, restituzione), erogare schede di ripasso e rinforzo seguite da esercizi ad hoc specifici in base alle difficoltà dei singoli studenti. Ciò permette di migliorare la comunicazione e la collaborazione tra insegnanti e studenti e tra gli studenti stessi.

Nello spazio protetto della piattaforma Google Workspace è possibile comunicare in tempo reale via chat o attraverso video–comunicazioni, organizzare videoconferenze e riunioni.

Come si accede al servizio

Accedere a Google Workspace for Education è semplice. Ogni studente, docente e membro del personale riceverà un account utente personalizzato con credenziali (nome utente e password) create dall’Amministratore Google.

Una volta in possesso delle tue credenziali, potrai accedere a tutte le applicazioni della suite:

  1. Visita la pagina di accesso di Google

  2. Inserisci il tuo nome utente fornito dalla scuola (un indirizzo email @superiorisesto.edu.it)

  3. Inserisci la tua password

Ti consigliamo di salvare la pagina di accesso nei preferiti per un accesso ancora più rapido. Il servizio è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a internet: computer, tablet o smartphone.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

  • Da PC: accedi tramite browser web dalla pagina di accesso a Google.
  • Da tablet o smartphone: scarica le app Google (Gmail, Classroom, Drive, ecc.) da Google Play Store (per dispositivi Android) o da App Store (per dispositivi iOS).

Tempi e scadenze

Il tuo account Google Workspace for Education sarà attivo e disponibile per tutta la durata del tuo percorso scolastico o del tuo rapporto lavorativo con il nostro istituto. Qualsiasi eventuale modifica a questa policy ti verrà comunicata in anticipo tramite i canali ufficiali della scuola.

Contatti

Il responsabile del servizio è il Dirigente scolastico. La referente è la prof.ssa Maria Luce Sironi. 

Per qualsiasi domanda, problema tecnico o necessità di supporto riguardante il tuo account Google Workspace for Education o le applicazioni, puoi contattare l’assistenza tramite email: assistenzagsuite@superiorisesto.edu.it

Il nostro team è pronto ad assisterti per garantire un utilizzo efficace e senza intoppi della piattaforma.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Le Nostre Politiche su Privacy e Sicurezza dei Dati

La tua privacy e la sicurezza dei tuoi dati sono una priorità assoluta per la nostra scuola nell'utilizzo di Google Workspace for Education. Ci impegniamo a garantire un ambiente digitale protetto e conforme alle normative vigenti.

Ecco i punti chiave delle nostre politiche:

  • Finalità Educative Esclusive: i dati raccolti tramite Google Workspace for Education (come le tue attività su Classroom, i documenti su Drive o le comunicazioni via Gmail) sono utilizzati esclusivamente per scopi didattici e amministrativi della scuola. Non vengono impiegati per fini pubblicitari o per creare profili utente a scopo commerciale da parte di Google.

  • La Scuola è Titolare del Trattamento: la nostra scuola mantiene il pieno controllo sui dati degli account. Google agisce solo come "responsabile del trattamento", operando sotto le nostre precise istruzioni e fornendo gli strumenti necessari per la gestione e la protezione dei dati.

  • Misure di Sicurezza Avanzate: Google implementa robuste misure di sicurezza (crittografia, centri dati protetti, controlli di accesso rigorosi) per salvaguardare i tuoi dati. Collaboriamo con Google per assicurare che le impostazioni di sicurezza siano sempre all'avanguardia.

  • I Tuoi Diritti: come utente (o genitore/tutore legale per i minori), hai il diritto di accedere ai tuoi dati, richiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, in conformità con il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). Per esercitare questi diritti, puoi contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) all'indirizzo dpo@vargiuscuola.it.

  • Trasparenza: ci impegniamo a mantenere una comunicazione chiara e trasparente sulle nostre pratiche di gestione dei dati. Per tutti i dettagli, consulta la nostra Informativa sulla Privacy.

Siamo convinti che un ambiente sicuro e rispettoso della privacy sia fondamentale per un'esperienza di apprendimento digitale positiva.


La Nostra Visione per la Didattica Digitale

Nella nostra scuola, l'adozione di Google Workspace for Education non è solo una scelta tecnologica, ma un pilastro fondamentale della nostra visione educativa. Crediamo fermamente che la tecnologia, se usata in modo strategico e consapevole, possa trasformare l'apprendimento, rendendolo più interattivo, inclusivo e personalizzato per ogni studente.

La piattaforma Google Workspace for Education si integra perfettamente nella nostra metodologia didattica, consentendoci di:

  • Sviluppare Competenze per il Futuro: non si tratta solo di usare uno strumento, ma di coltivare quelle competenze digitali essenziali (collaborazione online, pensiero critico, risoluzione di problemi digitali) che i nostri studenti useranno nel loro percorso accademico e professionale. Vogliamo che siano cittadini digitali attivi e responsabili.

  • Promuovere un Apprendimento Collaborativo e Attivo: gli strumenti di Google Workspace, come Documenti, Fogli e Presentazioni condivise, rompono le barriere e incoraggiano gli studenti a lavorare insieme su progetti, a scambiarsi idee e a costruire conoscenza in modo cooperativo. L'apprendimento non è più un'attività solitaria, ma un'esperienza condivisa e dinamica.

  • Supportare la Personalizzazione e l'Inclusione: la flessibilità di Google Classroom e la varietà di strumenti a disposizione permettono ai docenti di creare percorsi didattici più adatti alle diverse esigenze degli studenti, offrendo supporto individualizzato e risorse accessibili a tutti, promuovendo così un ambiente di apprendimento più inclusivo.

  • Favorire la Continuità Didattica: in ogni situazione, Google Workspace for Education garantisce una continuità nell'apprendimento e nella comunicazione, sia in presenza che a distanza. Lezioni, materiali e interazioni sono sempre a portata di mano, rendendo la scuola un luogo di apprendimento costante e adattabile.

Il nostro impegno è guidare studenti e docenti in questo percorso, fornendo non solo gli strumenti ma anche la formazione e il supporto necessari per sfruttarne appieno il potenziale. Vediamo Google Workspace for Education come un catalizzatore per un'esperienza educativa più ricca, coinvolgente e proiettata al futuro.


Cittadinanza Digitale e Uso Responsabile

Nella nostra scuola, l'integrazione di Google Workspace for Education va di pari passo con un impegno fondamentale: formare cittadini digitali consapevoli e responsabili. Non basta fornire gli strumenti; è essenziale insegnare come usarli in modo etico, sicuro e rispettoso.

Per questo, la nostra piattaforma è supportata da linee guida chiare che promuovono:

  • Netiquette e Rispetto Online: insegniamo a comunicare in modo appropriato e cortese in ogni interazione digitale, dalle email su Gmail alle conversazioni su Google Meet o ai commenti su Google Classroom. Il rispetto reciproco è fondamentale anche nel mondo virtuale.

  • Sicurezza e Protezione dei Dati Personali: guidiamo studenti e personale nell'importanza di proteggere le proprie credenziali, riconoscere tentativi di phishing o truffe online e condividere informazioni personali solo quando strettamente necessario. La tua privacy e quella degli altri sono una priorità.

  • Gestione della Reputazione Digitale: sensibilizziamo sull'impronta digitale che ognuno lascia online e sull'importanza di costruire una presenza positiva e professionale, riflettendo i valori della nostra comunità scolastica.

  • Uso Consapevole delle Risorse: incoraggiamo l'utilizzo delle risorse digitali (immagini, testi, video) nel rispetto del copyright e della proprietà intellettuale, insegnando a citare le fonti e a creare contenuti originali.

  • Comportamento Responsabile e Segnalazione: forniamo istruzioni chiare su come affrontare e segnalare eventuali comportamenti inappropriati, cyberbullismo o contenuti problematici incontrati online, garantendo un ambiente sicuro per tutti.

Attraverso queste pratiche, miriamo a creare un ambiente digitale scolastico non solo tecnologicamente avanzato, ma anche sicuro, inclusivo ed educativo, dove ogni membro della comunità può navigare e interagire con fiducia e consapevolezza.


Informativa sulla Privacy

La presente informativa descrive le informazioni personali che forniamo a Google in relazione agli account e in che modo Google raccoglie, utilizza e divulga le informazioni personali degli studenti collegate a tali account. 

Tramite i loro account Google Workspace for Education, gli studenti possono accedere e utilizzare i "servizi principali" offerti da Google e descritti all'indirizzo https://workspace.google.com/terms/user_features.html.

Consentiamo inoltre agli studenti di accedere ad altri servizi Google o a servizi di terze parti con i loro account Google Workspace for Education.

Il dirigente scolastico consente l'accesso a questi servizi di terze parti con l'account Google Workspace for Education degli studenti e autorizza la divulgazione dei dati strettamente necessari, come richiesto dai servizi di terze parti. 

Nell'Informativa sulla privacy di Google Workspace for Education, Google fornisce informazioni sui dati che raccoglie e su come utilizza e divulga le informazioni che raccoglie dagli account Google Workspace for Education. È possibile consultare l'informativa online all'indirizzo https://workspace.google.com/terms/education_privacy.html.

A cosa serve

Google Workspace for Education è al centro della nostra strategia digitale per modernizzare e semplificare la vita scolastica di tutti: studenti, docenti e personale. Serve a:

  • Migliorare la Didattica: con Google Classroom, i docenti possono creare corsi, assegnare compiti, fornire feedback e organizzare lezioni online in modo semplice ed efficace.

  • Favorire la Collaborazione: strumenti come Documenti, Fogli e Presentazioni permettono a studenti e docenti di lavorare insieme in tempo reale su progetti, promuovendo il lavoro di gruppo e la condivisione delle idee.

  • Semplificare la Comunicazione: Gmail e Google Meet assicurano una comunicazione fluida e immediata tra tutte le componenti della comunità scolastica, dalle e-mail alle videochiamate.

  • Organizzare le Risorse: Google Drive offre uno spazio di archiviazione ampio (15GB per studente) e sicuro per tutti i materiali didattici e i lavori degli studenti, accessibile ovunque.

  • Supportare l'Amministrazione: aiuta il nostro personale a gestire gli account utente e le risorse digitali in modo efficiente.

In sintesi, serve a creare un ambiente di apprendimento più dinamico, inclusivo e interattivo per tutti.

Descrizione breve

Uno strumento utile ed efficace per studenti e personale scolastico.

Tag pagina: Servizi